{"id":16,"date":"2015-04-15T21:49:20","date_gmt":"2015-04-15T19:49:20","guid":{"rendered":"http:\/\/corsodanzadelventremilano.milangotan.com\/?p=16"},"modified":"2018-09-13T18:22:19","modified_gmt":"2018-09-13T16:22:19","slug":"lezioni-di-danza-del-ventre","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/corsodanzadelventremilano.it\/lezioni-di-danza-del-ventre\/","title":{"rendered":"Come si svolge una lezione"},"content":{"rendered":"

Buoni propositi e obiettivi<\/h2>\n
\"Danza<\/a>

Danza de Ventre<\/p><\/div>\n

Detta anche \u201cbelly dance\u201d in inglese, \u201cdanse du ventre\u201d in francese, mentre i greci la chiamano \u201cciftetelli\u201d, ricordiamo per prima cosa che la danza del ventre \u00e8 la danza \u201cfemminile\u201d per eccellenza.<\/p>\n

Per saperne di pi\u00f9 seguici sul nostro portale\u00a0www.musicaedanzaorientale.it\u00a0dove\u00a0troverai tutte sul mondo arabo, la sua danza\u00a0e la sua musica.<\/p>\n

Nei paesi arabi \u00e8 chiamata invece \u201craqs sharqi\u201d, letteralmente \u201cdanza dell\u2019oriente\u201d, cio\u00e8 della parte orientale del mondo arabo.<\/p>\n

La lezione coinvolge\u00a0tutte le parti del corpo, ed \u00e8 quindi limitativo soffermarsi ai soli benefici che questa offre, ormai riconosciuti da tempo, grazie soprattutto ai movimenti del bacino che permettono un miglioramento della postura generale di tutto il corpo ed una maggiore flessibilit\u00e0 della colonna vertebrale.<\/p>\n

Vale la pena piuttosto sottolineare in due parole soprattutto i benefici \u201cmentali\u201d che questa danza offre: da un recente convegno svoltosi a Tunisi \u00e8 emerso che la danza del ventre migliora l\u2019umore essendo uno dei migliori anti depressivi.<\/p>\n

Occorre in primo luogo che le lezioni siano caratterizzate da un\u2019atmosfera rilassante, divertente e priva di competitivit\u00e0, pur senza nulla togliere alla seriet\u00e0 dell\u2019apprendimento.<\/p>\n

Un\u2019insegnante paziente ma meticolosa permette a qualsiasi allievo, a prescindere dall\u2019et\u00e0, dalla forma fisica\u00a0 o dalle pregresse esperienze nel campo del ballo, di avvicinarsi alla danza del ventre con miglioramenti constatabili. Ovviamente non tutti gli allievi intendono diventare \u201cballerini professionisti\u201d!<\/p>\n

La motivazione che porta a seguire le lezioni pu\u00f2 essere la passione per la musica araba, e ovviamente, per la danza stessa,\u00a0 il desiderio di avere uno spazio da dedicare al proprio corpo e, diciamo, alla propria \u201canima\u201d divertendosi, il senso di benessere e positivit\u00e0 che la lezione lascia dentro e che aiuta ad affrontare meglio la quotidianit\u00e0, la dimensione sociale della danza, la condivisione con altre persone che hanno in comune la stessa passione\u2026.<\/p>\n

\"Danza<\/a>

Danza de Ventre<\/p><\/div>\n

Esempio di programma (ricordiamo che il semplice apprendimento delle forme, per quanto corrette, non \u00e8 il punto di arrivo di un danzatore, ma anzi\u2026 il punto da cui partire alla ricerca dello stile, dell\u2019espressivit\u00e0, della quallit\u00e0 di movimento e di dialogo con la musica):
\nLivello principianti:
\n\u2013\u00a0 esercizi per preparare il corpo alla danza\u00a0 e acquisire una postura pi\u00f9 sana
\n\u2013\u00a0 primi rudimenti della tecnica (movimenti del bacino e del busto, movimento di braccia e mani
\n\u2013 danza coreografata.
\nLivelli intermedi\u00a0 (vari livelli):
\n\u2013\u00a0 perfezionamento della tecnica e della danza coreografata con ritmi pi\u00f9\u00a0 veloci.
\n\u2013\u00a0 uso del velo, delle ali e di altri accessori.
\n\u2013\u00a0 uso dei cimbali (piccoli strumenti a percussione, che si suonano fra pollice e medio)
\nLivelli avanzati (vari livelli):
\n\u2013\u00a0 perfezionamento della tecnica, della danza coreografata e dell\u2019uso del\u00a0 velo e del doppio velo.
\n\u2013\u00a0 coreografie con contemporaneo uso dei cimbali.
\n\u2013\u00a0 coreografia saidi\u00a0 (danza -sia femminile che maschile- originaria del sud\u00a0\u00a0 dell\u2019Egitto) che prevede l\u2019uso del bastone.
\n\u2013\u00a0 ascolto della musica e conoscenza dei vari ritmi.
\n\u2013\u00a0 improvvisazione.
\nLivello danzatrici professioniste:
\n\u2013\u00a0 approfondimento di quanto sopra.
\n\u2013\u00a0 apprendimento degli stili e dei costumi caratteristici di vari tipi di danza\u00a0 mediorientale.
\n\u2013\u00a0 coreografie.
\n\u2013\u00a0 improvvisazione su musica dal vivo ed espressione corporea.
\n\u2013\u00a0 comunicativit\u00e0 ed atteggiamento da tenere con il pubblico (arabo od\u00a0 occidentale) durante gli spettacoli.
\nStages di preparazione all\u2019insegnamento:
\n\u2013\u00a0 valutazione della capacit\u00e0 dell\u2019aspirante insegnante nello spiegare e nel correggere\u00a0 gli errori degli allievi.
\n\u2013\u00a0 valutazione del corretto apprendimento della tecnica e capacit\u00e0 nel\u00a0 notare gli errori di tecnica degli allievi.
\n\u2013\u00a0 ideazione di una coreografia sui vari stili di danza e sui diversi ritmi.
\n\u2013\u00a0 improvvisazione.<\/p>\n

\"Danza<\/a>

Danza de Ventre<\/p><\/div>\n

Corsi di Danza del Ventre:<\/p>\n

Principianti:
\nMarted\u00ec 18.15-19.15 Via Passeroni 6 Porta Romana con Silvia
\nGioved\u00ec 19.45-20.45 Via Pomezia 12 Loreto con Silvia<\/p>\n

Intermedi:
\nLuned\u00ec 19.00-20.15 Via Pomezia 12 Loreto\u00a0 con Silvia
\nMarted\u00ec 19.15-20.15 Via Passeroni 6 Porta Romana con Silvia
\nVenerd\u00ec 18.30-19.45\u00a0Via Passeroni 6 Porta Romana con Silvia
\nVenerd\u00ec 19.30-20.30 Via Passeroni 6\u00a0con Giuliana
\nSabato 14.00-15.00 Via Pomezia 12 Loreto con Silvia<\/p>\n

Avanzati
\nLuned\u00ec 20.15-21.30 Via Pomezia 12 Loreto\u00a0con Silvia<\/p>\n
\"Facebook\"<\/a>\"twitter\"<\/a>\"pinterest\"<\/a>\"rss\"<\/a>\"youtube\"<\/a>\"tumblr\"<\/a>","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Buoni propositi e obiettivi Detta anche \u201cbelly dance\u201d in inglese, \u201cdanse du ventre\u201d in francese, mentre i greci la chiamano \u201cciftetelli\u201d, ricordiamo per prima cosa che la danza del ventre \u00e8 la danza \u201cfemminile\u201d...<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":3760,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[1],"tags":[7,6,5,13,9,15,10,11,3],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/corsodanzadelventremilano.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/16"}],"collection":[{"href":"https:\/\/corsodanzadelventremilano.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/corsodanzadelventremilano.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/corsodanzadelventremilano.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/2"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/corsodanzadelventremilano.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=16"}],"version-history":[{"count":15,"href":"https:\/\/corsodanzadelventremilano.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/16\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":3767,"href":"https:\/\/corsodanzadelventremilano.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/16\/revisions\/3767"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/corsodanzadelventremilano.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/3760"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/corsodanzadelventremilano.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=16"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/corsodanzadelventremilano.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=16"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/corsodanzadelventremilano.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=16"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}